menu
Sanremo e Dintorni 1
Sanremo e Dintorni 2

Sanremo e Dintorni

La Riviera dei Fiori e delle Canzoni

L’Hotel Nazionale è un punto di riferimento per una città incantevole come Sanremo, conosciuta in tutta Italia, come la Città dei Fiori, per l’importante tradizione floricola della Riviera.

Sanremo è una suggestiva località balneare della Riviera di Ponente, dove è facile lasciarsi affascinare dai “caruggi” della città vecchia, nota come la Pigna, dai monumenti e le chiese, come la Chiesa Ortodossa su Passeggiata Imperatrice, e dai palazzi della Belle Époque, come il Palazzo Bellevue, Villa Ormond e Villa Nobel. L’hotel si trova a due passi da uno dei quattro casinò storici presenti in Italia. Sanremo ospita inoltre importanti appuntamenti culturali e sportivi come il Premio Tenco, il Rally Sanremo e la Milano-Sanremo.

Sanremo gode di particolare notorietà grazie al celeberrimo Festival della Canzone Italiana, che ogni anno riversa per le strade della nostra città migliaia di artisti, musicisti, produttori, addetti ai lavori, figure di spicco della discografia e del cinema italiano. Una kermesse unica in tutta la Penisola, per il risalto mediatico che le viene attribuito: per una settimana il Festival travolge la Città dei Fiori, rendendola un piccolo centro diffuso, in cui ogni angolo, ogni strada, ogni negozio, ogni persona trasuda musica.

Nel corso degli anni, abbiamo più volte avuto il piacere di ospitare cantanti e discografici nelle camere e suite dell’Hotel Nazionale di Sanremo, a pochi passi dal Teatro Ariston e dal Palafiori.

BUSSANA VECCHIA

Se soggiornate a Sanremo, una tappa imperdibile è Bussana Vecchia, anche conosciuta come “borgo degli artisti”, che si presenta come un luogo incantato dove arte, musica e cultura animano le strade.

Fondato in epoca romana, il borgo viene abbandonato dopo i disastrosi terremoti verificatisi nell’800. La città si spopola, ma nel secondo dopoguerra viene rivalutata da numerosi artisti come centro culturale e artistico dove potersi insediare. Colui che veramente riesce a istituire delle regole e a dare il via al ripopolamento del borgo degli artisti fu il pittore Vanni Giuffrè.

Oggi Bussana Vecchia è una comunità artistica autonoma, in cui si può fare arte in ogni angolo: atelier e botteghe di artisti e pittori, oppure i musicisti di strada che trasmettono un’atmosfera bohémien e autentica. L’Osteria degli Artisti, Casa la Barca e il giardino fra i ruderi sono solo alcuni dei luoghi magici da scoprire in questo borgo sospeso nel tempo.

Sanremo e Dintorni 2
SPIAGGE DEL PONENTE

Vicino a Sanremo ci si può immergere in delle spiagge bellissime del mare di Ponente. A pochi km dalla città, si trovano le splendide Santo Stefano al Mare e San Lorenzo al Mare, nella provincia di Imperia, dove potrete esplorare anche i suggestivi borghi. Con circa un’ora di auto è possibile raggiungere Varigotti, in provincia di Savona, che proclamata bandiera blu per la qualità delle sue acque, ospita spiagge e calette dal mare cristallino, come l’omonima Spiaggia di Varigotti, la Baia dei Saraceni e Punta Crena.

Sanremo e Dintorni 2
Sanremo e Dintorni 2
PRINCIPATO DI MONACO

Il Principato di Monaco è uno Stato autonomo e indipendente, il secondo più piccolo al mondo dopo il Vaticano, ed è popolare per il suo lifestyle improntato al lusso e alla mondanità: gli hotel esclusivi, i locali di tendenza, i ristoranti stellati e i maestosi yacht che affollano il porto di Monaco.

Divisa in quattro quartieri ben delineati, va menzionata la celebre Montecarlo, dove risiede il Casinò che anima la vita notturna del Principato e dove ogni anno si disputa uno degli eventi sportivi più prestigiosi al mondo, il Gran Premio di Formula 1. Questo appuntamento attira ogni anno circa 100.000 spettatori e rappresenta un’importante motore economico e sociale per Monaco.

Sanremo e Dintorni 2
COSTA AZZURRA

La Costa Azzurra, anche detta Côte d'Azur o Riviera Francese, è una perla della costa mediterranea, nonché prosecuzione geografica naturale della Riviera Ligure, caratterizzata da pittoreschi borghi, noti per il mare, le spiagge, il prestigio culturale e la vita notturna.
Nizza, con la famosa Promenade des Anglais, costellata di palazzi in stile liberty, tra cui il Casinò, e il vivace Carnevale di Nizza, che si tiene a febbraio, è una meta imperdibile della Riviera Francese.

Oltre alle vicine Frejus e Saint-Raphael, splendide località balneari della Costa, una menzione speciale va a Cannes, la casa del Festival del Cinema Internazionale, e alla colorata Saint-Tropez, dall’anima mediterranea, che viene assiduamente frequentata da personalità di spicco del mondo dello spettacolo e del jet-set internazionale. Da non perdere anche Antibes, nota per le meravigliose spiagge, e Mentone, dove ogni anno si tiene la storica Festa del Limone.

Sanremo e Dintorni 2
Sanremo e Dintorni 2
GENOVA

A solo due ore da Sanremo, si trova Genova, capoluogo della Liguria, ma anche una delle città più affascinanti d’Europa, sotto il profilo storico, culturale e paesaggistico. Adagiata tra mare e monti, la Superba si sviluppa come un dedalo di vicoli e caruggi che attraversano il centro e i suoi famosi quartieri, conosciuti come Sestieri.

Camminare per Genova significa emozionarsi a ogni angolo: dalla tradizione degli umili pescatori, alle melodie di Fabrizio De André, fino alla figura di Cristoforo Colombo, a cui la città ha dato i natali.

Tra le attrazioni principali troviamo sicuramente l’iconico Acquario di Genova, l’incantevole Porto Antico, il prestigioso Teatro Carlo Felice, il toccante museo di Fabrizio De Andrè in Via del Campo, la panoramica Spianata di Castelletto e la pittoresca Boccadasse.

Se siete a Sanremo, una visita a Genova è obbligatoria: una città così estesa quanto caratteristica e suggestiva, con il potere di evocare e raccontare secoli di storia con i suoi vicoli intricati e il chilometrico lungomare.

Sanremo e Dintorni 2
Offerte speciali
scopri tutte le offerte